“La Supervisione Professionale degli Assistenti Sociali in Campania. Monitoraggio e prospettive”. E’ il tema di un convegno promosso dall’Ordine degli Assistenti Sociali della Campania, che si terrà mercoledì 12 febbraio 2025 (dalle 14 alle 18), nell’aula della lauree “Vito Cardone” dell’Università degli Studi di Salerno a Fisciano, Edificio E1.
Dopo l’accoglienza e la registrazione dei partecipanti, via all’apertura dei lavori con i saluti istituzionali di Vincenzo Loia (Rettore dell’Università degli Studi di Salerno), Sissj Flavia Pirozzi (presidente del CROAS Campania) e Massimo Corrado (consigliere CNOAS). Il forum sarà moderato da Gennaro lorio, direttore del Dipartimento di studi politici e sociali dell’UNISA.
A seguire gli interventi di Massimo Corrado (“Supervisione professionale: la prospettiva del CNOAS”), Silvana Mordeglia, presidente della Fondazione Nazionale degli Assistenti Sociali, e di Renato Sampogna, referente del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali su “Supervisione in Campania”.
“II Valore della Supervisione: Impatti su Professionisti e Comunità, con esperienze degli AA.TT” sarà, invece, il tema delle relazioni di Michele Ippolito (Coordinatore Ambito Territoriale N28), Giuseppe Bonino (Coordinatore Ambito Territoriale N23), Franco Arbolino (Coordinatore Ambito Territoriale N26) e Fausta Petrella (Assistente Sociale – Consorzio C08).
Alla ripresa dei lavori, poi, si parlerà di “Supervisione professionale degli AA.SS: approcci, strumenti e sfide nella formazione universitaria” con il professore Adriano Vinale dell’UNISA. Seguirà la discussione su “Le Aspettative nella Supervisione Professionale: Risultati di una Ricerca con gli/le Assistenti Sociali” con la relazione di Anna Ansalone (Consigliere Tesoriere CROAS Campania).
Infine, alle 17,30, è in programma la tavola rotonda su “Supervisione Professionale, verso nuove sinergie”, moderata da Carmela Grimaldi, Consigliere CROAS Campania. Alle 17:50. La chiusura del convegno con le conclusioni della presidente Sissj Flavia Pirozzi.