Caivano, al via la sesta edizione di “Kurrenn Kurrenn”, gara podistica regionale di 10 chilometri

0
1326

Ai nastri di partenza ci saranno circa 1500 atleti, che scenderanno per le strade di Caivano domenica 19 febbraio (inizio ore 9), alla ricerca dell’ambita vittoria della sesta edizione della corsa “Kurrenn Kurrenn”, gara podistica regionale di 10 chilometri.

Alla grande kermesse sportiva, organizzata dalla società Atletica Caivano del presidente Vincenzo Celiento, in collaborazione con ComuneFidal e Coni, parteciperanno podisti del settore assoluto, senior master maschili e femminili.

Tra i favoriti per la vittoria figurano, per gli uomini, il forte marocchino Aziz Lakriti (tesserato della Ads International Security), seguito dal connazionale Ismail Adim (Caivano Runners).

Ma, tra i possibili outsiders, gli occhi saranno puntati anche sul nord africano Lamachi Abdelrebir (Podistica Normanna) e sui due corridori della Caivano Runners Nicola Montanino e Vincenzo Falco (quest’ultimo reduce dal successo della scorsa settimana ai campionati regionali di Cross nella categoria M40).

Per le donne, invece, considerata l’incerta presenza di Alessia Tuccitto (Caivano Runners), già campionessa italiana Under 23 nel 2000, che potrebbe essere la potenziale vincitrice, l’attenzione è rivolta su Giuseppina La Mula (Atletica Teverola), Francesca Palomba (Caivano Runners) e Teresa Stellato (Atletica Marcianise). 

Starter della gara sarà il sindaco Enzo Falco. “Certamente sarà una grande festa per lo sport campano – commenta la fascia tricolore – un appuntamento da non perdere per appassionati e non del podismo”.

La corsa – precisa il patron Vincenzo Celiento – si svolgerà con qualsiasi condizioni metereologiche, con partenza e arrivo presso l’area mercatale di via Rosselli”.

 

 

Previous article“Non ci resta che Massimo”. Sabato e domenica gratis in edicola il volume realizzato dal quotidiano “Il Mattino” per celebrare i 70 anni dalla nascita di Massimo Troisi
Next articleL’ARTE DELLA PIZZA. Caivano, grande successo per la prima edizione del “Trofeo dell’Amore”
Ha conseguito la laurea magistrale in Scienze della Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità, presso l’Università degli Studi del Molise, la laurea magistrale in Scienze Motorie, presso l’Università degli Studi “Tor Vergata” di Roma e il Diploma Isef, presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica di Napoli. Tra le altre certificazioni ha conseguito anche il Master di I livello in Scienze della Comunicazione Pubblica. E’ giornalista pubblicista, iscritto all’Albo e all’Inpgi. Corrispondente del quotidiano nazionale “Il Mattino dal 1990”. Componente della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, docente e vicepreside negli istituti superiori di secondo grado. Ufficiale del corpo militare volontario della Croce Rossa Italiana. Addetto stampa per il Centro-Sud dell’Associazione Nazionale Militari della Croce Rossa Italiana. Già direttore responsabile, tra gli altri, dei periodici “Occhio sulla Città” e “Non solo Sport”. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche (“Il Giornale di Napoli”, Roma, Napoli Metropoli, Idea Città, ecc.). Redattore delle testate online “Il Giornale di Caivano”, “Ergo Tv” e “Campania Press”. Ha collaborato e collabora con emittenti televisive regionali ed interregionali da oltre un ventennio (Capri Event, Telecapri News, Napoli Tivù). Tra i vari riconoscimenti figurano, per la sezione giornalismo, anche il Premio del concorso nazionale sulla legalità “Non tacerò” (anno 2016), il Premio Nazionale “Mario Fiore”, anno 2019, il Premio Internazionale “Liburia 2020” ed Il Premio “Città di Caivano 2022” (Leone d’Argento). Inoltre, nel maggio 2022 ha ricevuto la nomina di “Effettista Emerito” della contemporanea corrente pittorica italiana dell’Effettismo, mentre nel settembre 2023 gli è stato assegnato il Premio di riconoscimento alla carriera della XXIV edizione "The Grand Award to Excellence", per la sezione giornalismo. Nel settembre 2024 ha ricevuto il prestigioso Premio Internazionale al “Gran Merito Giornalistico”, nell’ambito della XXV Edizione del Premio Internazionale “The Grand Award to Excellence”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here