Per il mese di dicembre sono previsti diversi pagamenti da parte dell’Inps, per i titolari della pensione, o la NASpI, ovvero l’indennità di disoccupazione e anche del Reddito di Emergenza e del Reddito di Cittadinanza.
Vediamo con ordine le date degli accrediti o i possibili periodi in cui ci sarà il versamento da parte dell’Inps.
Ricordiamo, innanzitutto, che le date di accredito saranno diverse in base alle modalità di pagamento scelte dai cittadini, che possono variare dal bonifico sul conto, al conto in posta.
Pagamenti pensioni gennaio anticipate
Per le pensioni di gennaio 2021, i pensionati dovranno recarsi allo sportello seguendo il seguente calendario:
- Cognomi che iniziano con lettere A-B: lunedì 28 dicembre 2020;
- Cognomi che iniziano con lettere C-D: martedì 29 dicembre 2020;
- Cognomi che iniziano con lettere E-K: mercoledì 30 dicembre 2020;
- Cognomi che iniziano con lettere L-O: giovedì 31 dicembre 2020;
- Cognomi che iniziano con lettere P-R: lunedì 4 gennaio 2021;
- Cognomi che iniziano con lettere S-Z: martedì 5 gennaio 2021.
Bonus INPS 1.000 euro: quando arrivano i soldi
Con un messaggio da parte dell’INPS, l’Istituto ha previsto la scadenza ultima per poter effettuare la richiesta quella della data del 15 dicembre 2020.
Per quanto riguarda i pagamenti, l’INPS dovrebbe effettuare l’accredito sul conto corrente dei beneficiari già a partire dalla fine del mese di dicembre.
Naspi: la disoccupazione arriverà in date diverse
Anche per il mese di dicembre 2020, l’Istituto INPS provvederà al versamento dei soldi relativi alla tredicesima per gli stipendi legati al settore pubblico. A tal proposito, l’accredito avverrà intorno ai giorni compresi tra il 14 e il 16 di dicembre 2020.
Per quanto riguarda invece la NASpI, il pagamento avviene sulla base della fine del trattamento di lavoro. Solitamente l’assegno è effettuato a partire dal quindicesimo giorno del mese successivo a quello in cui è terminato il rapporto lavorativo.
Reddito di Cittadinanza
Il pagamento del RdC arriverà solo tramite l’accredito sulla carta reddito di cittadinanza che potrà essere ritirata il 15 del mese successivo a quello in cui hanno effettuato la richiesta.
In merito ai pagamenti INPS, l’Istituto provvederà ad effettuare gli accrediti per il reddito di cittadinanza in anticipo rispetto al calendario tradizionale solitamente adoperato per il beneficio.
Solitamente i pagamenti INPS iniziavano a partire dal giorno 27 di ogni mese. Questa volta, il pagamento avverrà tra i giorni lunedì 21 e il giovedì 24 dicembre 2020.
Reddito di Emergenza
Per coloro che sono in attesa della 5 ^rata, ovvero per chi ha fatto richiesta a settembre, avendo in automatico la proroga anche per novembre e dicembre, la data degli accrediti è prevista il giorno 17 dicembre, per coloro che hanno richiesto il pagamento sul conto. Per il 21 dicembre, per coloro che hanno l’accredito tramite poste. Per i nuovi beneficiari del reddito di emergenza, che hanno richiesto la mensilità di novembre, questi potranno usufruirne entro la fine del mese di dicembre, mentre per la seconda mensilità, dovranno aspettare la metà di gennaio dell’anno prossimo.