Mandolini sotto le stelle, la notte di San Lorenzo in piazza Plebiscito

0
1818
Mandolini sotto le stelle, la notte di San Lorenzo in piazza Plebiscito

COMUNICATO STAMPA – Torna anche quest’anno l’appuntamento “Mandolini sotto le stelle” giunto alla 5° edizione, un vero e proprio concerto di gala per la città e per i suoi astri, tenuto dalla“NapoliMandolinOrchestra” e attesissimo, tanto dai turisti, quanto dagli stessi napoletani.

Estate a Napoli 2018

L’evento, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Napoli – Assessorato al Turismo ed alla Cultura in collaborazione con “xeventi&communication”, si terrà venerdì 10 agosto con inizio alle 22:00 nell’ambito di  “Estate a Napoli 2018 – Estate bambina – ’A voce d’e’ creature”.

Confermata anche la location, quella Piazza del Plebiscito, una volta “Largo di Palazzo”, che per l’occasione diventa cassa di risonanza per i romantici arpeggi degli strumenti dell’Accademia Mandolinistica Napoletana.

Orchestra da 35 elementi

All’Accademia si aggiungeranno alcuni mandolinisti “ospiti”, legati dalla passione condivisa per questo strumento-simbolo di Napoli e della sua tradizione musicale, componendo così un orchestra da 35 elementi.
Diretta dal grande Maestro Lorenzo Marino, l’ensemble proporrà un repertorio fatto di canzoni classiche napoletane, dai pezzi più classici a fantasie strumentali, fino alle melodie swing.

I protagonisti

La serata, che sarà affidata alla presentazione dell’attore Gabriele Blair, sarà arricchita dalla partecipazione dell’artista Francesca Marini, una delle più belle voci del panorama classico napoletano, che unirà le sue doti vocali alle melodie degli strumenti, regalando momenti magici al pubblico napoletano, ma  soprattutto ai tantissimi turisti  che invadono gioiosamente, in questi giorni estivi, la nostra città. Si esibiranno inoltre, gli artisti Lello Giulivo, Alessandro Lualdi e Valentina Assorto.

Musica, stelle e divertimento

Inoltre, per rendere ancora più piacevole la serata, è stato previsto un ulteriore momento di sano divertimento, affidato al cabarettista napoletano Giuseppe Sole. E alla fine della musica, rinchiusi gli strumenti nelle custodie, luci spente e spazio allo spettacolo offerto dalle stelle cadenti nella notte di San Lorenzo con l’Unione Astrofili Napoletani e l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte.

L’evento sarà ripreso e diffuso in diretta dalle telecamere di Capri Event e sulla pagina www.facebook.com/xeventiecommunication.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here