Disabilità e Progetto di Vita: il Ministro Locatelli a Caivano

0
409

A Caivano, il convegno à , organizzato dal Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli.

L’evento, in programma a partire dalle ore 10.00, oggi venerdì 11 aprile, presso il ’ , vedrà la partecipazione di istituzioni, esperti e rappresentanti del terzo settore per discutere delle nuove frontiere dell’inclusione e delle politiche a sostegno delle persone con disabilità.

Le autorità presenti
Oltre al , interverrà , capo del Dipartimento della Protezione Civile e commissario straordinario del governo per le periferie, a testimonianza dell’impegno istituzionale sul tema. L’incontro si propone di fare il punto sulla sperimentazione della riforma e sul ruolo delle associazioni e del territorio nel costruire percorsi di autonomia e benessere per le persone con disabilità.

Le tavole rotonde

Due i momenti centrali del convegno:

1. La sperimentazione della riforma – Un focus sull’applicazione delle nuove norme e sulle sfide ancora aperte.

2. Associazioni e territorio – Il ruolo del Terzo Settore e delle comunità locali nel sostenere progetti di inclusione.

A chiudere la giornata, un momento musicale curato dai laboratori del progetto:” Lo spazio dei talenti”, avviato lo scorso luglio con fondi governativi per valorizzare le abilità artistiche dei ragazzi con disabilità.

Previous articleIncendio Chimpex. I dati Arpac
Next articleIl comunicato congiunto di associazioni e comitati dopo il maxi rogo di Caivano
Pasquale Gallo, nella comunicazione da più di vent’anni, ha studiato Marketing e Quality e cura diverse campagne pubblicitarie regionali. Giornalista pubblicista dal 2007, ha sempre scritto di sport, partendo da testate cartacee come Cronache di Napoli, Il Roma e Il Partenopeo, entrando nel web fondando Pianetanapoli nel 2006. Ad oggi oltre ad essere editore di Zona Calcio, portale e trasmissione radiofonica, collabora con TuttoCasertana e Capri Event Tv. Nel 2015 fonda IlgiornalediCaivano.it che non è solo un progetto editoriale, ma un vero punto di riferimento per l’intera cittadinanza con un continuo interagire attraverso email e social network.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here