La commissione straordinaria, con delibera N°4 del 07/02/2025, ha approvato il Regolamento comunale “Consulta comunale per la disabilità”, ed è stato indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per la costituzione della consulta.
Requisiti di partecipazione dei membri effettivi
1.
Possono presentare istanza di partecipazione per la “Consulta comunale per la disabilità” i seguenti soggetti:
- Le Associazioni che non presentano conflitti di interesse con il Comune di Caivano, nel cui Statuto è presente espressa disposizione di operare senza scopo di lucro e che presentano i seguenti requisiti (art. 4, commi 1 e 2 del Regolamento – All. A): sede legale e/o operativa nella Regione Campania; iscrizione all’Albo comunale delle Associazioni di Caivano da almeno 1 anno o iscrizione all’Albo regionale da almeno 1 anno, il cui numero dovrà essere indicato nella domanda di iscrizione, in entrambi i casi con almeno 1 anno di attività nel settore/ambito disabilità con relativa documentazione debitamente certificata.
- I cittadini (art. 4, comma 3 del Regolamento – All. A) con disabilità residenti nel Comune di Caivano, non appartenenti ad Associazioni e/o Cooperative iscritte alla Consulta;
- Familiari di cittadini con disabilità (art. 4, comma 3 del Regolamento – all. A) appartenenti al medesimo nucleo familiare, non appartenenti ad Associazioni e/o Cooperative iscritte alla Consulta.
Modalità e tempi di presentazione delle domande
Per la sola prima costituzione della Consulta, le istanze, reperibili sia nella home page del sito istituzionale del Comune di Caivano al seguente link: https://www.comune.caivano.na.it/portale/, sia nella sezione Amministrazione Trasparente, sottosezione “Bandi di gara e contratti” – “Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura” al seguente link: https://caivano.trasparenza-valutazione-merito.it/, dovranno essere inoltrate entro le ore 12:00 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente Avviso nella sezione Amministrazione Trasparente , sottosezione “Bandi di gara e contratti” – “Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura”.
2.
Le richieste, nelle quali dovrà essere specificato quale oggetto “Istanza per la partecipazione alla Consulta Comunale per la Disabilità”, dovranno essere presentate al Sindaco del Comune di Caivano tramite le seguenti modalità:
a)
A mezzo PEC: protocollo.caivano@asmepec.it;
b)
Consegna a mano presso l’ufficio protocollo del Comune di Caivano, sito alla Via Don Minzoni, che osserva i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 12:00 e il giovedì dalle 15:00-16:30.
Ai sensi dell’art. 5, L. 7 agosto 1990, n. 241, l’unità organizzativa responsabile della seguente procedura è il Servizio Politiche Sociali. Il Responsabile del Procedimento è la dott.ssa Andreasara Avalos, la quale in caso di assenza e/o impedimento sarà sostituita dalla dott.ssa Emanuela Esposito. Le informazioni in merito alla presente procedura potranno essere richieste ai seguenti recapiti: al numero telefonico: 0818800829; ed all’indirizzo e-mail: protocollo.caivano@asmepec.it
MODULI DA SCARICARE