LA NOVITA’. Ecco l’amaro “ESCILO”: è prodotto dall’Antica Distilleria Petrone, nato dalla collaborazione con Casa Surace

0
87

Arriva una nuova ed esclusiva produzione dell’Antica Distilleria “Petrone“, storica azienda casertana leader mondiale nel settore dei liquori, che ha la sede in quel di Mondragone, in via Generale Giardini al civico 49.

Dunque, è nata una nuova delizia adatta anche ai palati più esigenti: si tratta di “ESCILO”, un amaro di Casa Surace,  frutto di un’insolita e genuina collaborazione con il collettivo del “Pacco da Giu”.

Un’iniziativa, questa, che, come direbbe un vero Surace, sa di Sud, tradizione e quel pizzico di follia che rende ogni incontro un evento indimenticabile. Sin dai tempi antichi, l’amaro è stato il rimedio segreto per placare gli “enormi banchetti”, organizzati dalle famiglie del Sud, dove non mancavano nonni, zii e parenti di ogni grado e, magari, anche qualche ingrediente segreto in più! Ed è con questo spirito che Casa Surace ha voluto dare vita a un prodotto che unisce il calore delle tradizioni del Sud alla nostra esperienza artigianale nel creare liquori unici.

Nel corso di innumerevoli assaggi, tra risate, aneddoti e qualche scherzoso dibattito su chi avesse aggiunto un tocco di Brandy (ingrediente misterioso che ha saputo mettere d’accordo anche i palati più esigenti), hanno lavorato insieme, per perfezionare la ricetta di “ESCILO”,  Casa Surace ed azienda “Petrone”, diretta con immensa passione ed innata competenza dal giovane e talentuoso Ceo Andrea Petrone (nella foto in basso, durante la II edizione dell’immersione nelle acque marine al largo della Sinuessa dell’ottimo liquore Elixir Falernum).

Eccezionale il risultato: un amaro che, più che una mera bevanda, diventa davvero una vera e propria esclamazione. Un prodotto che racconta storie, emozioni e quella verace ironia che solo “Casa Surace” sa regalare. E allora non bisogna fare altro che prepararsi a vivere ogni sorso come un invito a dire, con un sorriso: ESCILO!

Ecco il link del neo prodotto:  https://www.distilleriapetrone.it/products/escilo-lamaro-di-casa-surace

 

Previous articleDue pusher di Caivano fermati ad Orta di Atella, denunciati dai Carabinieri
Next articleL’EVENTO. Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor: l’omaggio alla letteratura di Donato Cutolo
Ha conseguito la laurea magistrale in Scienze della Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità, presso l’Università degli Studi del Molise, la laurea magistrale in Scienze Motorie, presso l’Università degli Studi “Tor Vergata” di Roma e il Diploma Isef, presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica di Napoli. Tra le altre certificazioni ha conseguito anche il Master di I livello in Scienze della Comunicazione Pubblica. E’ giornalista pubblicista, iscritto all’Albo e all’Inpgi. Corrispondente del quotidiano nazionale “Il Mattino dal 1990”. Componente della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, docente e vicepreside negli istituti superiori di secondo grado. Ufficiale del corpo militare volontario della Croce Rossa Italiana. Addetto stampa per il Centro-Sud dell’Associazione Nazionale Militari della Croce Rossa Italiana. Già direttore responsabile, tra gli altri, dei periodici “Occhio sulla Città” e “Non solo Sport”. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche (“Il Giornale di Napoli”, Roma, Napoli Metropoli, Idea Città, ecc.). Redattore delle testate online “Il Giornale di Caivano”, “Ergo Tv” e “Campania Press”. Ha collaborato e collabora con emittenti televisive regionali ed interregionali da oltre un ventennio (Capri Event, Telecapri News, Napoli Tivù). Tra i vari riconoscimenti figurano, per la sezione giornalismo, anche il Premio del concorso nazionale sulla legalità “Non tacerò” (anno 2016), il Premio Nazionale “Mario Fiore”, anno 2019, il Premio Internazionale “Liburia 2020” ed Il Premio “Città di Caivano 2022” (Leone d’Argento). Inoltre, nel maggio 2022 ha ricevuto la nomina di “Effettista Emerito” della contemporanea corrente pittorica italiana dell’Effettismo, mentre nel settembre 2023 gli è stato assegnato il Premio di riconoscimento alla carriera della XXIV edizione "The Grand Award to Excellence", per la sezione giornalismo. Nel settembre 2024 ha ricevuto il prestigioso Premio Internazionale al “Gran Merito Giornalistico”, nell’ambito della XXV Edizione del Premio Internazionale “The Grand Award to Excellence”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here