IL PROGETTO. Crispano, al via i lavori di rigenerazione urbana: costeranno 2 milioni e 500 mila euro

0
604

A Crispano sono iniziati i lavori di rigenerazione urbana, per un costo di due milioni e mezzo di euro.

Gli interventi includeranno strade, marciapiedi, parco gioco e attrezzature sportive. Dunque un vero e proprio restyling per la cittadina a nord di Napoli “con l’obiettivo – dice il sindaco Michele Emiliano –  di renderla più bella e vivibile per tutti”.

Dunque al termine dei lavori dell’imponente opera, previsti tra circa un anno, sarà dato, tra l’altro, anche un nuovo look a via Cappuccini, via Santa Barbara, via Rossini, via Limitone, via Cancello e al Parco Aurora.

“Sarà portata a termine la più incisiva opera di riqualificazione territoriale mai avuta prima – spiega Emiliano (nella foto in alto) – come sindaco sono davvero orgoglioso di annunciare questo importante progetto pubblico, che rappresenta un altro passo verso il futuro che vogliamo per Crispano e per i cittadini. Dopo mesi di impegno e lavoro costante, siamo pronti a trasformare questo progetto in realtà”.

Poi la fascia tricolore aggiunge. “Questa opera non è solo un intervento infrastrutturale, ma un simbolo dell’impegno di tutta la squadra che sostiene la mia azione amministrativa. In questi mesi ho lavorato con dedizione e in silenzio, curando ogni minimo particolare per garantire il buon esito del progetto”.

Previous articleOnorificenze ed encomi carabinieri, cinque a quelli di Caivano
Next articleIl modello Caivano anche a Napoli. Nuovi fondi per gli istituti scolastici
Ha conseguito la laurea magistrale in Scienze della Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità, presso l’Università degli Studi del Molise, la laurea magistrale in Scienze Motorie, presso l’Università degli Studi “Tor Vergata” di Roma e il Diploma Isef, presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica di Napoli. Tra le altre certificazioni ha conseguito anche il Master di I livello in Scienze della Comunicazione Pubblica. E’ giornalista pubblicista, iscritto all’Albo e all’Inpgi. Corrispondente del quotidiano nazionale “Il Mattino dal 1990”. Componente della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, docente e vicepreside negli istituti superiori di secondo grado. Ufficiale del corpo militare volontario della Croce Rossa Italiana. Addetto stampa per il Centro-Sud dell’Associazione Nazionale Militari della Croce Rossa Italiana. Già direttore responsabile, tra gli altri, dei periodici “Occhio sulla Città” e “Non solo Sport”. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche (“Il Giornale di Napoli”, Roma, Napoli Metropoli, Idea Città, ecc.). Redattore delle testate online “Il Giornale di Caivano”, “Ergo Tv” e “Campania Press”. Ha collaborato e collabora con emittenti televisive regionali ed interregionali da oltre un ventennio (Capri Event, Telecapri News, Napoli Tivù). Tra i vari riconoscimenti figurano, per la sezione giornalismo, anche il Premio del concorso nazionale sulla legalità “Non tacerò” (anno 2016), il Premio Nazionale “Mario Fiore”, anno 2019, il Premio Internazionale “Liburia 2020” ed Il Premio “Città di Caivano 2022” (Leone d’Argento). Inoltre, nel maggio 2022 ha ricevuto la nomina di “Effettista Emerito” della contemporanea corrente pittorica italiana dell’Effettismo, mentre nel settembre 2023 gli è stato assegnato il Premio di riconoscimento alla carriera della XXIV edizione "The Grand Award to Excellence", per la sezione giornalismo. Nel settembre 2024 ha ricevuto il prestigioso Premio Internazionale al “Gran Merito Giornalistico”, nell’ambito della XXV Edizione del Premio Internazionale “The Grand Award to Excellence”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here