Caivano in festa per i 100 anni di nonna Anna D’Ambrosio

0
2590

A Caivano un’intera comunità in festa per le 100 candeline spente da nonna Anna D’Ambrosio.

Per celebrare l’arzilla centenaria, nata a Caivano il 22 marzo 1925, il commissario straordinario Filippo Dispenza le ha consegnato una pergamena ricordo con gli auguri della Commissione Straordinaria che amministra il Comune (al fianco del prefetto Dispenza anche la vice prefetto Simonetta Calcaterra ed il dirigente Maurizio Alicandro).

Anna, considerata ormai la nonnina di tutti i caivanesi, ha vissuto di stenti durante la seconda guerra mondiale e ha dedicato la sua vita interamente alla famiglia.

Il marito Ferdinando Persico, operatore ecologico in servizio presso il Comune di Cavano, morì investito da un’autovettura, all’età di 62 anni, mentre stava espletando il suo turno di lavoro, in via Libertini. A lui è dedicata la storica sala consiliare, ubicata all’interno del Castello Medioevale di Piazza Cesare Battisti.

E così nonna Anna, tra fiori, torta, dolci e fiumi di spumante, è stata attorniata dal calore e dall’affetto della comunità, del figlio Rocco e dei due nipoti e dei cinque pronipoti. L’altra figlia Anna, invece, è scomparsa dieci anni fa.

I suoi hobbies preferiti sono musica e ballo. Ma qual è il suo segreto per l’elisir della lunga vita? Tanta serenità, amore dei familiari e cibo genuino – spiega la neo centenaria -naturalmente senza far mancare a tavola un buon bicchiere di vino rosso”.

Presenti al cerimoniale anche il comandante della polizia locale Espedito Giglio, il luogotenente Gennaro Fatone e il Sovrintendente Capo della Polizia di Stato, componente della scorta del giudice Paolo Borsellino, Salvatore Lo Presti.

Previous articleSequestrata azienda per la gestione illecita di rifiuti
Next articleUna sala della Biblioteca di Caivano intitolata allo statista Guido Carli
Ha conseguito la laurea magistrale in Scienze della Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità, presso l’Università degli Studi del Molise, la laurea magistrale in Scienze Motorie, presso l’Università degli Studi “Tor Vergata” di Roma e il Diploma Isef, presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica di Napoli. Tra le altre certificazioni ha conseguito anche il Master di I livello in Scienze della Comunicazione Pubblica. E’ giornalista pubblicista, iscritto all’Albo e all’Inpgi. Corrispondente del quotidiano nazionale “Il Mattino dal 1990”. Componente della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, docente e vicepreside negli istituti superiori di secondo grado. Ufficiale del corpo militare volontario della Croce Rossa Italiana. Addetto stampa per il Centro-Sud dell’Associazione Nazionale Militari della Croce Rossa Italiana. Già direttore responsabile, tra gli altri, dei periodici “Occhio sulla Città” e “Non solo Sport”. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche (“Il Giornale di Napoli”, Roma, Napoli Metropoli, Idea Città, ecc.). Redattore delle testate online “Il Giornale di Caivano”, “Ergo Tv” e “Campania Press”. Ha collaborato e collabora con emittenti televisive regionali ed interregionali da oltre un ventennio (Capri Event, Telecapri News, Napoli Tivù). Tra i vari riconoscimenti figurano, per la sezione giornalismo, anche il Premio del concorso nazionale sulla legalità “Non tacerò” (anno 2016), il Premio Nazionale “Mario Fiore”, anno 2019, il Premio Internazionale “Liburia 2020” ed Il Premio “Città di Caivano 2022” (Leone d’Argento). Inoltre, nel maggio 2022 ha ricevuto la nomina di “Effettista Emerito” della contemporanea corrente pittorica italiana dell’Effettismo, mentre nel settembre 2023 gli è stato assegnato il Premio di riconoscimento alla carriera della XXIV edizione "The Grand Award to Excellence", per la sezione giornalismo. Nel settembre 2024 ha ricevuto il prestigioso Premio Internazionale al “Gran Merito Giornalistico”, nell’ambito della XXV Edizione del Premio Internazionale “The Grand Award to Excellence”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here