La commissione straordinaria con un comunicato stampa ha fornito un’informativa per quello che concerne la gara del servizio di igiene urbana, precisando che sono stati superati gli ultimi ostacoli per l’avvio della gara dei rifiuti.
Infatti, si apprende che il comune di Caivano ha ricevuto il nulla osta da parte dell’Anac per la pubblicazione degli atti di gara. Questa comunicazione arriva dopo l’ennesima proroga tecnica disposta dalla commissione straordinaria e dopo che il 10 gennaio 2025 sono stati approvati gli atti tecnici. Le ultime proroghe sembrano come quella fatta dall’ultima amministrazione comunale, molto forzata, infatti come si legge nelle determinazioni n. 831 del 28/06/2024 e n. 301 del 28/02/2025 c’è una continuità di 8 mesi. L’Anac, però nel 2022, dopo richiesta di diversi consiglieri comunali, si era espressa chiaramente, rispondendo con la nota UVCP FASC. N4301/2022 che le ordinanze contingibili ed urgenti hanno efficacia per un massimo di mesi 6 e possono reiterare per un periodo non superiore a 18 mesi per ogni speciale forma di gestione rifiuti’.
Ora la palla passa alla stazione appaltante della Città Metropolitana di Roma Capitale che dovrà provvedere a gestire l’intera procedura per un costo del servizio per 5 anni che sfiora i 33 milioni di euro.
L’auspicio e che finalmente la gara dei rifiuti possa essere regolarmente bandita e aggiudicata entro l’anno 2025, anche per evitare che l’intera vicenda finisca sotto l’osservatorio della stessa Anac in quanto la ditta Green Line si è insediata a Caivano nel gennaio 2020 e in virtù di continue e reiterate proroghe a tutt’oggi esplica il servizio e lo svolgerà per tutto il 2025.
Gli atti tecnici della gara sono finalmente pubblici, cosa che analizzeremo nelle prossime ore.