Terra dei fuochi, riunito il consiglio regionale. Istituito un commissario unico

0
377

La sentenza di gennaio 2025 della Corte Europea dei diritti dell’uomo sulla situazione di inquinamento ambientale della “Terra dei fuochi” è stata tra i temi oggetto delle interrogazioni nel Question Time del consiglio regionale, che è svolto oggi, dalle ore 11 alle ore 13. L’ interrogazione, diretta all’assessore all’Ambiente Fulvio Bonavitacola, è stata presentata dalla consigliera regionale Lettieri.

Nel frattempo, il Governo ha previsto l’istituzione di un commissario unico nazionale per la bonifica della “Terra dei fuochi”. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin ha quindi pensato ad una nuova figura per contrastare il fenomeno dell’inquinamento ambientale derivante dall’abbandono dei rifiuti. La nomina sarà finalizzata in breve tempo. Al commissario unico sarà attribuito il potere di ricognizione degli interventi di indagine ambientale, caratterizzazione, mesa in sicurezza e bonifica effettuati e programmati, nonché delle iniziative volte a garantire la salubrità dei prodotti agroalimentari, il monitoraggio ambientale e sanitario delle popolazioni dell’area interessata. La struttura di supporto di cui si avvale il Commissario unico sarà composta da venticinque unità. 

Attualmente, Ciro Silvestro (già viceprefetto vicario della Prefettura UTG di Caserta)  è l’incaricato del ministro dell’interno per il contrasto del fenomeno degli incendi dolosi di rifiuti nella regione Campania. 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here