IL FORUM. Al via il convegno sul tema “La Supervisione Professionale degli Assistenti Sociali in Campania”

0
249

“La Supervisione Professionale degli Assistenti Sociali in Campania. Monitoraggio e prospettive”. E’ il tema di un convegno promosso dall’Ordine degli Assistenti Sociali della Campania, che si terrà  mercoledì 12 febbraio 2025 (dalle 14 alle 18), nell’aula della lauree “Vito Cardone” dell’Università  degli Studi di Salerno a Fisciano, Edificio E1.

Dopo l’accoglienza e la registrazione dei partecipanti, via all’apertura dei lavori con i saluti istituzionali di Vincenzo Loia (Rettore dell’Università degli Studi di Salerno), Sissj Flavia Pirozzi (presidente del CROAS Campania) e Massimo Corrado (consigliere CNOAS). Il forum sarà moderato da Gennaro lorio, direttore del Dipartimento di studi politici e sociali dell’UNISA.

A seguire gli interventi di Massimo Corrado (“Supervisione professionale: la prospettiva del CNOAS”), Silvana Mordeglia, presidente della Fondazione Nazionale degli Assistenti Sociali, e di Renato Sampogna, referente del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali su “Supervisione in Campania”.

“II Valore della Supervisione: Impatti su Professionisti e Comunità, con esperienze degli AA.TT” sarà, invece, il tema delle relazioni di Michele Ippolito (Coordinatore Ambito Territoriale N28), Giuseppe Bonino (Coordinatore Ambito Territoriale N23), Franco Arbolino (Coordinatore Ambito Territoriale N26) e Fausta Petrella (Assistente Sociale – Consorzio C08).

Alla ripresa dei lavori, poi, si parlerà di “Supervisione professionale degli AA.SS: approcci, strumenti e sfide nella formazione universitaria” con il professore Adriano Vinale dell’UNISA. Seguirà la discussione su “Le Aspettative nella Supervisione Professionale: Risultati di una Ricerca con gli/le Assistenti Sociali” con la relazione di Anna Ansalone (Consigliere Tesoriere CROAS Campania).

Infine, alle 17,30, è in programma la tavola rotonda su “Supervisione Professionale, verso nuove sinergie”, moderata da Carmela Grimaldi, Consigliere CROAS Campania. Alle 17:50. La chiusura del convegno con le conclusioni della presidente Sissj Flavia Pirozzi.

 

Previous articleCaso scabbia, effettuato l’intervento di sanificazione per circa 4mila euro
Next articleCuginette stuprate, al via il processo. Gli imputati, due ventenni
Ha conseguito la laurea magistrale in Scienze della Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità, presso l’Università degli Studi del Molise, la laurea magistrale in Scienze Motorie, presso l’Università degli Studi “Tor Vergata” di Roma e il Diploma Isef, presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica di Napoli. Tra le altre certificazioni ha conseguito anche il Master di I livello in Scienze della Comunicazione Pubblica. E’ giornalista pubblicista, iscritto all’Albo e all’Inpgi. Corrispondente del quotidiano nazionale “Il Mattino dal 1990”. Componente della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, docente e vicepreside negli istituti superiori di secondo grado. Ufficiale del corpo militare volontario della Croce Rossa Italiana. Addetto stampa per il Centro-Sud dell’Associazione Nazionale Militari della Croce Rossa Italiana. Già direttore responsabile, tra gli altri, dei periodici “Occhio sulla Città” e “Non solo Sport”. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche (“Il Giornale di Napoli”, Roma, Napoli Metropoli, Idea Città, ecc.). Redattore delle testate online “Il Giornale di Caivano”, “Ergo Tv” e “Campania Press”. Ha collaborato e collabora con emittenti televisive regionali ed interregionali da oltre un ventennio (Capri Event, Telecapri News, Napoli Tivù). Tra i vari riconoscimenti figurano, per la sezione giornalismo, anche il Premio del concorso nazionale sulla legalità “Non tacerò” (anno 2016), il Premio Nazionale “Mario Fiore”, anno 2019, il Premio Internazionale “Liburia 2020” ed Il Premio “Città di Caivano 2022” (Leone d’Argento). Inoltre, nel maggio 2022 ha ricevuto la nomina di “Effettista Emerito” della contemporanea corrente pittorica italiana dell’Effettismo, mentre nel settembre 2023 gli è stato assegnato il Premio di riconoscimento alla carriera della XXIV edizione "The Grand Award to Excellence", per la sezione giornalismo. Nel settembre 2024 ha ricevuto il prestigioso Premio Internazionale al “Gran Merito Giornalistico”, nell’ambito della XXV Edizione del Premio Internazionale “The Grand Award to Excellence”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here