Forum mondiale sulla neuroendoscopia con 80 esperti

0
367

Hands-on workshop on”. E’ l’incontro mondiale sulla neuroendoscopia, che si sta svolgendo presso l’ospedale “Cardarelli” di Napoli. A confronto ben 80 esperti provenienti da 28 diversi paesi, che scendono in campo con esercitazioni pratiche e nuove tecniche chirurgiche mininvasive.

Il maxi evento, che si conclude oggi, venerdì 7 febbraio 2025, à stato organizzato dal Santobono-Pausilipon con l’Università Federico II, Cardarelli e Federazione Internazionale di Neuroendoscopia (IFNE).

Dunque, presso il Centro di Biotecnologie, gli specialisti stanno partecipano attivamente al workshop internazionale di neuroendoscopia cerebrale, ventricolare e cranica dal titolo “Hands-on workshop on”, che quest’anno si arricchisce anche di una nuova sessione pratica sulla chirurgia della colonna vertebrale, con training sull’endoscopia mininvasiva finalizzata alla dimissione precoce del paziente affetto da ernia del disco, cervicale o bisognoso di decompressione del canale spinale.

Una full immersion nella neuroendoscopia, con 22 postazioni di lavoro distribuite tra tre camere operatorie, due sale procedure e una sala dry lab. Previste pure esercitazioni su modelli anatomici sintetici perfettamente identici a quelli reali, con l’ausilio di  neurosimulatori appositamente studiati per mimare le procedure e le patologie con maggiore incidenza nella clinica medica e chirurgica.

E’ questa la 15esima edizione del corso pratico, promosso per la prima volta nel 2009 da Giuseppe Cinalli, primario di Neurochirurgia all’ospedale Santobono-Pausilipon, ed oggi organizzato insieme a Luigi Maria Cavallo, ordinario di Neurochirurgia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, e Claudio Schönauer, direttore della Neurochirurgia dell’Aorn “Cardarelli”.

Il workshop si è avvalso, inoltre, della collaborazione della Japanese Society of Neuroendoscopy (JSNE), del Gruppo Latinoamericano de Estudios en Neuroendoscopia (GLEN), della Neuroendoscopy Society-India (NESI),  Chinese Society for Neuroendoscopy (CSNE), Societa Italiana Neurochirurgia (SINCH) e, per il primo anno, anche della British Neuro Endoscopy Society (BNES).

Le edizioni precedenti hanno previsto due eventi, uno italiano e uno internazionale, che nel tempo si sono fuse in un unico workshop internazionale, divenendo di fatto il più grande evento pratico mondiale nel campo della neuroendoscopia cerebrale, ventricolare, cranica e spinale.

 

Previous articleTruffa telefonica anziani, arrestato 19enne di Caivano
Next articleMessa in ricordo di tutte le vittime della Terra dei fuochi
Ha conseguito la laurea magistrale in Scienze della Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità, presso l’Università degli Studi del Molise, la laurea magistrale in Scienze Motorie, presso l’Università degli Studi “Tor Vergata” di Roma e il Diploma Isef, presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica di Napoli. Tra le altre certificazioni ha conseguito anche il Master di I livello in Scienze della Comunicazione Pubblica. E’ giornalista pubblicista, iscritto all’Albo e all’Inpgi. Corrispondente del quotidiano nazionale “Il Mattino dal 1990”. Componente della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, docente e vicepreside negli istituti superiori di secondo grado. Ufficiale del corpo militare volontario della Croce Rossa Italiana. Addetto stampa per il Centro-Sud dell’Associazione Nazionale Militari della Croce Rossa Italiana. Già direttore responsabile, tra gli altri, dei periodici “Occhio sulla Città” e “Non solo Sport”. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche (“Il Giornale di Napoli”, Roma, Napoli Metropoli, Idea Città, ecc.). Redattore delle testate online “Il Giornale di Caivano”, “Ergo Tv” e “Campania Press”. Ha collaborato e collabora con emittenti televisive regionali ed interregionali da oltre un ventennio (Capri Event, Telecapri News, Napoli Tivù). Tra i vari riconoscimenti figurano, per la sezione giornalismo, anche il Premio del concorso nazionale sulla legalità “Non tacerò” (anno 2016), il Premio Nazionale “Mario Fiore”, anno 2019, il Premio Internazionale “Liburia 2020” ed Il Premio “Città di Caivano 2022” (Leone d’Argento). Inoltre, nel maggio 2022 ha ricevuto la nomina di “Effettista Emerito” della contemporanea corrente pittorica italiana dell’Effettismo, mentre nel settembre 2023 gli è stato assegnato il Premio di riconoscimento alla carriera della XXIV edizione "The Grand Award to Excellence", per la sezione giornalismo. Nel settembre 2024 ha ricevuto il prestigioso Premio Internazionale al “Gran Merito Giornalistico”, nell’ambito della XXV Edizione del Premio Internazionale “The Grand Award to Excellence”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here