LA NOVITA’. Per Pasqua arriva il tortano di mare, la tradizione secondo Barittico

0
766

Barittico, la prima salumeria di mare, con sede a Napoli (in via Giovanni Merliani 51), nel cuore del Vomero, è un locale accogliente che presenta anche tavoli all’aperto in cui scoprire i sapori del mare, abbinandoli a ottimo vino o a buonissimi drink che spaziano dai più classici ai più insoliti.

Nella cucina di Barittico influenze internazionali e ingredienti tradizionali si esprimono in tapas originali e creative e, per Pasqua, si incontrano in una ricetta gustosa e innovativa: il tortano di mare.

Si tratta di un prodotto completamente artigianale, che sintetizza il meglio della tradizione napoletana e l’idea di cucina di Barittico. Un impasto diretto con biga a lunga lievitazione e 48 ore di maturazione, per un prodotto leggero e altamente digeribile, farcito, poi, con i migliori salumi preparati direttamente dallo chef Vittorio Zigarelli, come la mortadella di tonno e la fesa di pesce spada e l’aggiunta di Parmigiano Reggiano (stagionato almeno 12 mesi), per un gusto ancora più ricco e intenso.

Il tortano di mare è perfetto da regalarsi, da regalare o per stupire gli ospiti, riscoprendo la tradizione partenopea in una chiave nuova e ricca di gusto.

Il consiglio dello chef per gustarlo al meglio? Scaldarlo in forno a 180° per 3 o 4 minuti e poi immergersi in tutta la sua bontà!

Per acquistare il tortano, basta recarsi da Barittico e richiederlo alla cassa o prenotarlo via whatsapp al numero 081 1921 4976.

Previous articleRinnovo esenzioni ticket: aperture straordinarie degli sportelli nel pomeriggio
Next articleConclusa la vicenda giudiziaria “White Big Show”, assolto un uomo di Caivano
Ha conseguito la laurea magistrale in Scienze della Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità, presso l’Università degli Studi del Molise, la laurea magistrale in Scienze Motorie, presso l’Università degli Studi “Tor Vergata” di Roma e il Diploma Isef, presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica di Napoli. Tra le altre certificazioni ha conseguito anche il Master di I livello in Scienze della Comunicazione Pubblica. E’ giornalista pubblicista, iscritto all’Albo e all’Inpgi. Corrispondente del quotidiano nazionale “Il Mattino dal 1990”. Componente della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, docente e vicepreside negli istituti superiori di secondo grado. Ufficiale del corpo militare volontario della Croce Rossa Italiana. Addetto stampa per il Centro-Sud dell’Associazione Nazionale Militari della Croce Rossa Italiana. Già direttore responsabile, tra gli altri, dei periodici “Occhio sulla Città” e “Non solo Sport”. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche (“Il Giornale di Napoli”, Roma, Napoli Metropoli, Idea Città, ecc.). Redattore delle testate online “Il Giornale di Caivano”, “Ergo Tv” e “Campania Press”. Ha collaborato e collabora con emittenti televisive regionali ed interregionali da oltre un ventennio (Capri Event, Telecapri News, Napoli Tivù). Tra i vari riconoscimenti figurano, per la sezione giornalismo, anche il Premio del concorso nazionale sulla legalità “Non tacerò” (anno 2016), il Premio Nazionale “Mario Fiore”, anno 2019, il Premio Internazionale “Liburia 2020” ed Il Premio “Città di Caivano 2022” (Leone d’Argento). Inoltre, nel maggio 2022 ha ricevuto la nomina di “Effettista Emerito” della contemporanea corrente pittorica italiana dell’Effettismo, mentre nel settembre 2023 gli è stato assegnato il Premio di riconoscimento alla carriera della XXIV edizione "The Grand Award to Excellence", per la sezione giornalismo. Nel settembre 2024 ha ricevuto il prestigioso Premio Internazionale al “Gran Merito Giornalistico”, nell’ambito della XXV Edizione del Premio Internazionale “The Grand Award to Excellence”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here