L’EVENTO. Nola, i “Gigli di Nola a Procida”. La conferenza stampa di presentazione è in programma per venerdì 7 ottobre

0
529

NOLA. La città di Nola “abbraccia” Procida nel segno di San Paolino e dei valori di carità, amicizia e fratellanza.

Un progetto annunciato e che in questo mese di ottobre vedrà luce grazie alla sinergia che l’associazione “Festa Eterna Mamma Nola” ha instaurato con l’amministrazione comunale e le associazioni del territorio.

Ricco il programma di eventi in calendario, che si susseguiranno da lunedì 17 a domenica 23 ottobre 2022, con meeting e tavole rotonde.

Dunque un’occasione di promozione importante, supportata anche dalla presenza sul posto della Barca, simbolo della Festa realizzata dalle botteghe artigiane nolane.

Il maxi evento sarà presentato venerdì prossimo, 7 ottobre 2022 (ore 10), nel salone del museo storico archeologico, in via Senatore Cocozza.

Al cerimoniale saranno presenti il direttore del sito, Giacomo Franzese, il vicesindaco di Nola, Giuseppe Tudisco, l’assessore alla cultura Vincenzo Martone e il coordinatore dell’associazione “Festa Eterna Mamma Nola, Carlo Fiumicino.

Inoltre, parteciperà anche una delegazione delle scuole superiori cittadine, mentre sarà conferita una borsa di studio agli studenti che hanno riportato il massimo dei voti all’esame di maturità dell’anno scolastico 2021/2022.

 

Previous articleNuova riunione politica, chi saranno gli assessori?
Next articleNuove scritte all’esterno della chiesa di Padre Maurizio Patriciello
Ha conseguito la laurea magistrale in Scienze della Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità, presso l’Università degli Studi del Molise, la laurea magistrale in Scienze Motorie, presso l’Università degli Studi “Tor Vergata” di Roma e il Diploma Isef, presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica di Napoli. Tra le altre certificazioni ha conseguito anche il Master di I livello in Scienze della Comunicazione Pubblica. E’ giornalista pubblicista, iscritto all’Albo e all’Inpgi. Corrispondente del quotidiano nazionale “Il Mattino dal 1990”. Componente della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, docente e vicepreside negli istituti superiori di secondo grado. Ufficiale del corpo militare volontario della Croce Rossa Italiana. Addetto stampa per il Centro-Sud dell’Associazione Nazionale Militari della Croce Rossa Italiana. Già direttore responsabile, tra gli altri, dei periodici “Occhio sulla Città” e “Non solo Sport”. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche (“Il Giornale di Napoli”, Roma, Napoli Metropoli, Idea Città, ecc.). Redattore delle testate online “Il Giornale di Caivano”, “Ergo Tv” e “Campania Press”. Ha collaborato e collabora con emittenti televisive regionali ed interregionali da oltre un ventennio (Capri Event, Telecapri News, Napoli Tivù). Tra i vari riconoscimenti figurano, per la sezione giornalismo, anche il Premio del concorso nazionale sulla legalità “Non tacerò” (anno 2016), il Premio Nazionale “Mario Fiore”, anno 2019, il Premio Internazionale “Liburia 2020” ed Il Premio “Città di Caivano 2022” (Leone d’Argento). Inoltre, nel maggio 2022 ha ricevuto la nomina di “Effettista Emerito” della contemporanea corrente pittorica italiana dell’Effettismo, mentre nel settembre 2023 gli è stato assegnato il Premio di riconoscimento alla carriera della XXIV edizione "The Grand Award to Excellence", per la sezione giornalismo. Nel settembre 2024 ha ricevuto il prestigioso Premio Internazionale al “Gran Merito Giornalistico”, nell’ambito della XXV Edizione del Premio Internazionale “The Grand Award to Excellence”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here