L’EVENTO. Semaforo verde per il premio artistico-culturale “Armando Gill”, dedicato all’autore della celebre canzone “Come pioveva”

0
739

Torna, dopo lo stop pandemico, il premio in ricordo di Armando Gill, l’autore della celebre “Come pioveva”. Il percussionista Tony Esposito, il cabarettista Enzo Fischetti, il giornalista Franco Buononato, l’ex campione mondiale di pugilato ed oggi attore Patrizio Oliva, sono i vincitori del premio “Armando Gill” per l’edizione 2022.

IL PREMIO

Nato nel 2008, su proposta e direzione artistica del cantante Mario Da Vinci con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Grottolella, Il premio artistico-culturale “Armando Gill” vuole celebrare il primo cantautore della musica leggera italiana che ha trascorso lunghi periodi della sua vita nel centro Irpino alle falde di Montevergine.

LE DICHIARAZIONI

 “È stato un grande artista dell’improvvisazione e dell’estemporaneità – spiega il direttore artistico, Alfonso d’Acierno – Armando Gill ha tracciato un percorso preciso sulla produzione della canzone in lingua italiana senza lasciarsi dietro il dialetto napoletano. Fu Mario Da Vinci a proporre questa iniziativa anche per celebrare quelle che oggi sono produzioni evolute dell’opera di Armando Gill. Mario da Vinci, indimenticata voce di Napoli, è stato il direttore artistico dell’evento per otto anni fino alla sua scomparsa. Oggi l’Amministrazione Comunale di Grottolella ha fatto suo questo progetto e vuole riproporlo nella sua grande valenza artistica”.

 “La serata di gala – aggiunge D’Acierno – oltre alla consegna ufficiale dei premi prevede anche un Memorial in ricordo di Mario Da Vinci con il figlio Gino Da Vinci che rievocherà la produzione artistica de papà. Con lui sul palco anche artisti amici di sempre della famiglia Da Vinci, da Tony Sigillo ad Anna Capasso, da PinoPino ai Souvenir. Sarà una serata di musica, ricordi e cultura da non perdere. La manifestazione sarà condotta dalla giornalista Maria Parente”.

I riconoscimenti saranno consegnati nella serata di gala che si terrà a Grottolella, in piazza Municipio il primo settembre 2022 (ore 21.30).

 

Previous articlePaura a via Atellana, auto si capovolge dopo un gran botto
Next articleIL CASO. Grido d’allarme degli industriali della zona Asi di Caivano per le esose bollette. Navas: “Intervenga subito il Governo per evitare la chiusura delle aziende e la perdita di posti di lavoro”  
Ha conseguito la laurea magistrale in Scienze della Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità, presso l’Università degli Studi del Molise, la laurea magistrale in Scienze Motorie, presso l’Università degli Studi “Tor Vergata” di Roma e il Diploma Isef, presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica di Napoli. Tra le altre certificazioni ha conseguito anche il Master di I livello in Scienze della Comunicazione Pubblica. E’ giornalista pubblicista, iscritto all’Albo e all’Inpgi. Corrispondente del quotidiano nazionale “Il Mattino dal 1990”. Componente della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, docente e vicepreside negli istituti superiori di secondo grado. Ufficiale del corpo militare volontario della Croce Rossa Italiana. Addetto stampa per il Centro-Sud dell’Associazione Nazionale Militari della Croce Rossa Italiana. Già direttore responsabile, tra gli altri, dei periodici “Occhio sulla Città” e “Non solo Sport”. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche (“Il Giornale di Napoli”, Roma, Napoli Metropoli, Idea Città, ecc.). Redattore delle testate online “Il Giornale di Caivano”, “Ergo Tv” e “Campania Press”. Ha collaborato e collabora con emittenti televisive regionali ed interregionali da oltre un ventennio (Capri Event, Telecapri News, Napoli Tivù). Tra i vari riconoscimenti figurano, per la sezione giornalismo, anche il Premio del concorso nazionale sulla legalità “Non tacerò” (anno 2016), il Premio Nazionale “Mario Fiore”, anno 2019, il Premio Internazionale “Liburia 2020” ed Il Premio “Città di Caivano 2022” (Leone d’Argento). Inoltre, nel maggio 2022 ha ricevuto la nomina di “Effettista Emerito” della contemporanea corrente pittorica italiana dell’Effettismo, mentre nel settembre 2023 gli è stato assegnato il Premio di riconoscimento alla carriera della XXIV edizione "The Grand Award to Excellence", per la sezione giornalismo. Nel settembre 2024 ha ricevuto il prestigioso Premio Internazionale al “Gran Merito Giornalistico”, nell’ambito della XXV Edizione del Premio Internazionale “The Grand Award to Excellence”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here