Disponibili i trattamenti di cure elioterapiche e termali a favore dei cittadini del Comune di Caivano presso l’impresa A. Minieri a Telese Terme, per la durata di 12 giorni, ovvero dal 7 al 20 luglio 2022.
Cure termali
L’iniziativa è stata promossa dall’ assessore alle Politiche Sociali, Tonia Antonelli e prevede:
- soggiorni pendolari, con trasporto gratuito, per cure termali a favore di titolari di impegnativa ASL organizzati in gruppi di almeno 50 utenti ciascuno, (adulti, famiglie e minori accompagnati da almeno un genitore);
- supporto informativo per l’avviamento alle cure e accettazione
amministrativa in loco; - visita medica gratuita propedeutica all’effettuazione delle cure che si svolgeranno per 12 giorni consecutivi, in turni mattutini, con l’esclusione delle domeniche;
- controllo medico ed infermieristico gratuito a richiesta durante il ciclo di cura;
- cura idropinica gratuita;
- sconto sull’acquisto di seconde cure;
- trasporto gratuito con partenza in data 7 luglio 2022 ore 7:30 dalla sede del settore delle Politiche Sociali di Caivano, Corso Umberto 413; il trasporto, sarà assicurato da accompagnatori individuati tra i volontari della Protezione Civile;
- assicurazione dei partecipanti da parte dell’Impresa Minieri sia durante il trasporto pendolare che presso lo Stabilimento Termale, durante l’effettuazione delle cure, sollevando gli Amministratori locali daqualsivoglia responsabilità inerente all’iniziativa;
- pagamento del ticket sanitario se dovuto (che varia in base alla situazione reddituale, da un minimo di euro 3,10 ad un massimo di euro 65,00);
- possibilità del doppio ciclo di cura annuale per le “categorie protette”: invalidi di guerra, di servizio, del lavoro e civili (invalidità superiore ai due terzi);
I cittadini residenti a Cavano (adulti, famiglie e minori accompagnati da almeno un genitore) possono presentare istanza di partecipazione attraverso il Modulo Cure Termali disponibile presso gli Uffici del Settore Politiche Sociali scaricabile dal Sito Web dell’Ente al link: http://www.comune.caivano.na.it/modulistica.html
Documentazione necessaria
Le istanze dovranno pervenire al Settore Politiche Sociali con la seguente documentazione allegata:
1. Ricetta del medico di famiglia, (ricetta rossa) che comprende i seguenti dati: dati
anagrafici completi; codice di esenzione; ciclo di cura completo di codice I.D.
nazionale come da circolare SOGEl; diagnosi;
2. Copia fotostatica del Tesserino Sanitario;
3. Copia fotostatica del Documento di riconoscimento in corso di validità;
4. ECG recente (max 2 mesi) per chi effettua cure fango-balneoterapiche ed
idromassaggi.
La documentazione sopra indicata dovrà essere consegnata ENTRO E NON OLTRE IL 30 GIUGNO 2022 nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì giovedì e venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 ed il lunedì e il giovedì dalle ore 15:30 alle ore 17:00.
L’Ufficio Politiche Sociali, successivamente, stilerà un elenco tenendo conto della sequenza cronologica del numero di Protocollo apposto sull’istanza.
Per informazioni, gli interessati potranno rivolgersi agli Uffici del Settore Politiche Sociali del Comune di Caivano in Corso Umberto 413 oppure contattare il seguente numero telefonico 081/8800810.