Un caldo improvviso, con un picco delle temperature oltre la media stagionale, con l’arrivo dell’anticiclione Scipione d’Africa, che ha raggiunto oggi i 34° in Campania, ma l’ondata di calore sembra non terminare per il weekend di domani. Nel frattempo, molti italiani, in occasione del ponte del 2 giugno sono fuori al mare e in montagna, dove il clima è più mitigato. Chi resta in città dovrà combattere con l’afa.
Sabato e domenica
Sabato e domenica si presenteranno con temperature fino a 12 gradi sopra la media del periodo.
Al nord, troveremo 29 e 33 gradi, con picchi fino a 35 attesi nella pianura padana e sui tratti pianeggianti; Al centro, temperature tra i 32 e i 36 gradi. Anche qui, sulle parti interne, localmente potranno toccare i 37/39 gradi, in particolar modo nel Lazio e in Umbria; al sud e sulle isole il maggiore disagio con valori tra 32 e 34 gradi in Campania, ma la colonnina del mercurio potrà toccare i 41 gradi sulle piane interne di Sicilia, Basilicata, Puglia e Sardegna.
Da lunedì e, in particolare, martedì, osserveremo una lieve flessione del campo anticiclonico al nord: arriveranno dei temporali ma le temperature sostanzialmente non cambieranno.
Raccomandiamo di non uscire nelle ore più calde e di idratare costantemente l’organismo con sali minerali.