Un nuovo riconoscimento viene reso noto dalla giuria del Premio Bassa Irpinia 2021 – Eccellenza dell’anno a Don Maurizio Patriciello, sacerdote come gli altri e come gli altri annuncia il Vangelo. Ma farlo nella Terra dei Fuochi è diverso. Lì è diventato Padre spirituale, amico, confidente, educatore, portavoce di una lotta che abbraccia un’intera regione e una gran parte d’Italia.
Terra dei fuochi è chiamato quel territorio che circonda la parrocchia di San Paolo Apostolo in Caivano in provincia di Napoli. Fuochi che per anni hanno bruciato cumuli di rifiuti, liberando nell’aria veleni tossici.

Il 27 giugno 2021 alle ore 21 sulla terrazza panoramica del Palazzo Ducale di Avella, sede del Museo, si svolgerà l’ottava edizione del Premio “Bassa Irpinia”, manifestazione che lo scorso dicembre non venne svolta a casa dell’emergenza pandemica. La manifestazione ha come obiettivo quello di premiere le eccellenze dell’anno, ovvero tutti quelli che si sono contraddistinti nei vari ruoli (lavoro – sport- sociale – cultura, politica, ecc). La manifestazione di quest’anno è stata abbinata all’inaugurazione del Museo avellano sul terrazzo del Palazzo Ducale, appunto sede del museo, e sarà l’occasione per mostrare agli ospiti e premiati i cimeli archeologici, e non solo, della antica Abella che dopo tanti anni fanno ritorno nella loro terra. Nel corso dei giorni che ci separano dall’evento vi presenteremo i premiati che saranno poi ospiti della manifestazione, il tutto chiaramente si svolgerà nel rispetto delle normative antiCovid.