Associazione a delinquere per traffico di stupefacenti. La droga partiva da Caivano

0
2808

Mega operazione da parte dei Carabinieri della Compagnia di Caserta, insieme ad altre nelle province di Latina, Napoli e Frosinone su dodici soggetti indagati per i reati di associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti. L’attività è stata coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli – Direzione Distrettuale Antimafia.

Le indagini sono iniziate nel 2016, concentrandosi sulle dinamiche di spaccio di stupefacenti nella città di Caserta, individuando il canale da cui partiva il traffico di droga principale ed è risultato essere Caivano. La droga maggiormente richiesta era cocaina, crack ed hashish che dopo essere trattata, era venduta al dettaglio in una piazza spaccio a San Clemente, frazione di Caserta.

Associazione a delinquere

Tutta l’organizzazione era fondata su di una rete di legami tra i membri che ne facevano parte, con rapporti di parentela e amicizia. Si tratta di giovani casertani e caivanesi, quattro dei quali già con provvedimenti restrittivi.

Nel 2016, molti di loro erano ancora incensurati, ma con il trascorrere del tempo è stata riscontrata la loro pericolosità sociale, con l’adozione di tutte le cautele ai fini del perseguimento dell’attività illecita.

La lavorazione della droga

La droga acquistata, principalmente cocaina, veniva trasportata a bordo di autovetture a noleggio sempre differenti. A Caserta, la cocaina, al fine di ricavare il maggior numero di dosi possibile ovvero di essere trasformata in crack, veniva lavorata in via Cittadella all’interno di un appartamento in affitto.

Proprio all’interno di tale “raffineria artigianale” è stato trovato del materiale tecnico altamente professionale per la pesatura, il confezionamento e la trasformazione chimica, e un congegno telecomandato realizzato all’interno di un cassetto, occultato in una parete, utilizzato per nascondere tutto lo stupefacente destinato ad essere venduto al dettaglio sulla principale piazza di spaccio sita in via Caprio Maddaloni presso il circolo “Sport Club giovanile”, che attirava acquirenti da tutto l’hinterland.

Arrestate due persone e sequestri vari

Nell’ambito dei riscontri eseguiti dai Carabinieri durante l’indagine sono state tratte in arresto due persone (entrambe indagate) e sequestrati complessivamente 500 grammi di cocaina e crack, 1.500,00 Euro in banconote e materiale tecnico altamente professionale utilizzato per la lavorazione dello stupefacente.

Nel corso dell’operazione di perquisizione sono stati altresì rinvenuti un revolver cal. 7.65 privo di segni distintivi e cartucce illegalmente detenute nonché modiche quantità di sostanza stupefacente del tipo marijuana e hashish.

Elenco destinatari del provvedimento:

CAPASSO Francesco, cl.1993;

DE LUCIA Vincenzo, cl.1970;

FERRANTE Gaetano, cl.1996;

LUISO Massimiliano, cl.1994;

NATALE Michael, cl.1993;

NATALE Vincenzo Alfredo, cl.1986;

PASQUARIELLO Celestino, cl.1995;

PASQUARIELLO Valerio, cl.1987;

PISCITELLI Luca, cl.1994;

PISCITELLI Salvatore, cl.1962;

ZAMPELLA Umberto, cl.1983;

ZITO Andrea, cl.1994.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here