La prevenzione prima di tutto, anche se la circolare del Segretario Generale del Comune di Caivano, forse, è abbastanza duro vero i politici caivanesi.
Certamente fra i tanti candidati ci può essere chi è più ‘reattivo’ rispetto ad altri, ma negli ultimi anni il clima è stato sempre disteso e di rispetto nonostante le idee a volte molto diverse. Parlare di provocazioni e di rasserenare gli animi ai primi sintomi di agitazione, forse, è leggermente esagerato, ma si accettano i consigli di chi ha esperienza nel settore.
Questo il comunicato della dottoressa Giulia di Matteo:
In vista degli adempimenti connessi alla tornata elettorale del prossimo 20 e 21 settembre, si chiede a tutti gli uffici la massima collaborazione al fine di consentire lo svolgimento delle operazioni connesse nel modo più sereno ed agevole possibile, sia durante l’orario ordinario che durante quello straordinario.
Si invita a mantenere la massima calma, a non cogliere provocazioni che la concitazione del momento potrebbe portare, a rasserenare gli animi ai primi sintomi di agitazione e a mantenersi distanti e neutrali dinanzi alle diverse compagini politiche.
A tal fine, i dipendenti che hanno familiari o congiunti candidati sono invitati ad astenersi dal partecipare a determinate attività elettorali (ad es rilascio duplicato, tessere elettorali, carte di identità, verbali elettorali, ecc. ecc.) onde dissipare qualsivoglia dubbio sul rispetto del Codice di Comportamento nonché sul corretto andamento delle operazioni elettorali.
Qualsiasi dipendente è invitato a segnalare eventuali comportamenti difformi dai principi qui riportati.
Il presente atto viene pubblicato nella home page del Comune www.comune.caivano.na.it e nella sezione Amministrazione Trasparente sottosezione “Altri Contenuti” – “Prevenzione della Corruzione”.