Non c’era bisogno di questa pandemia mondiale per farci valorizzare il ruolo delle donne che per centinaia di anni sono state oggetto di derisione e sottomissioni.
Come già evidenziato in un articolo precedente, i proverbi e i detti napoletani rivolti alle donne non sono stati dei più gratificanti, detti che nella maggior parte hanno relegato la donna ad un ruolo fortemente subalterno all’uomo.
Ruolo limitato solo alla procreazione e alle incombenze familiari, ritenendole non adatte alla maggior parte dei lavori e a quelli agricoli.
Proverbi divenuti oggetto di studio socio antropologico dando consistenza ad una specifica e autorevole disciplina la ‘Paremiologia’, lo studio sistematico dei proverbi e l’approfondimento di formazione, specie e valenza.
Annoverati da illustri studiosi quali il Tommasco, il Pitrè, il Longobardi, lo Sastriano e tanti altri. Aristotele fu uno dei primi raccoglitori, definiva i proverbi e i detti ‘Frammenti di saggezza antica. La maggior parte dei detti napoletani rivolti all’aureola femminile erano e sono di una venatura bonaria, sorridente e canzonatoria.
Il primo che mi viene in mente è ‘ D’ ‘e ffémmene oneste una sola ‘nce steva, e addiventàje Marònna’ detto che recita esattamente un motto terreno quando si riferisce a una donna: soltanto una era valida e la fecero Madonna.
‘A femmena aggrazziata vo’ essere priata’, la bella donna vuole essere pregata.
‘A femmena è comme all’onna d’ ‘o mare: o te sulleva o t’affonna’, la donna è come l’onda del mare può farti godere o soffrire.
‘A femmena è quarantenne, jettla a mare cù tuttè panne!’, la donna quarantenne lanciala a mare, allora era diversamente, oggi sono belle e appetibili.
‘A femmena s’acconcia ‘o quarto ‘e coppa, vo’ affittà chillo ‘e sotto’, quando la donna si veste aggraziatamente il lato superiore, vuole vendere quello inferiore.
‘E femmene d’ò lavanaro, sennò scen o’ marito e saglie o’cumpare’, si vocifera che le donne del lavanaro erano di facili approcci e perciò scendeva il marito e saliva l’aamnte.
‘A femmena lenguta vo’ essere vattuta’, la donna pettegola (linguacciuta) vuole essere picchiata.
‘Femmena ciucce e noce, mana feroce’, con donne, asini e noci occorre avere mani pesanti.
‘A femmena nun sape tenè tre cicere ‘mmocca’, cioè incapace di di mantenere un segreto.
‘A femmena pè l’ommo addiventa pazza, l’ommo p’a femmena addiventa fesso’, la donna per l’umo diventa matta, l’uomo per la donna diventa scemo.
‘Femmene ‘e chiesa, diavule ‘e casa’, le donne che frequentano assiduamente la chiesa sono demoni in casa.
‘Femmene senza pietto e cavalle senza palle nun vanno nu treccale’, donne senza petto e cavalli senza testicoli non valgono un soldo.
‘A femmena è comm’ ‘o mellòne: ogne ciènte, una’, la donna è come l’anguria: su cento ne esce una buona.
‘Fà sciacqua Rosa e bive Agnese’, in questo caso usiamo le gesta di due compagne che parteciparono forse ad un gioco senza risparmio: mentre Rosa beveva a dismisura, accontentandosi di qualche vinello allungato con l’acqua, Agnese beveva quello buono, ma con un unico esito: alla fine del gioco stettero male per questo scellerato abuso. Riferito a chi più si adopera per dilapidare un patrimonio.
‘O puorco fete vivo e addora muorto, l’ommo addora vivo e fete muorto, ‘a femmena fete viva e morta’, il maiale puzza da vivo e odora da morto, l’uomo odora da vivo e puzza da morto, la donna puzza da viva e da morta.
‘Dicette Mariarosa, Pò cchiù n’ araputa ‘e cosce, ca n’araputa ‘e cascia’, si ottiene di più con un’apertura di gambe che dall’apertura della cassa.
‘Tir chiu nu pilo e’ femmena, ca na pariglia e vuoi’, mai detto più veritiero, la storia ci insegna, è più forte il fascino di una donna che una coppia di buoi. Sono successe tragedie immani!
‘Salomone dette tanta cunzigli e po putaje ‘a mugliera ‘ncuollo’, Salomone dispensava tanti consigli a favore delle donne, ma poi finì col portarsi la moglie sulle spalle per essere cornificato.
‘O barbiere te fa bello, ‘o vino te fa guappo e ‘a femmena te fa fesso’, il vino ti rende ardimentoso, il barbiere i fa bello e la donna ti fa scemo.
‘A femmena è ‘nu vrasière, ca s’aùsa sulo ‘a sera’, è uno dei detti più dispregiativi. Il braciere serviva la sera per riscaldare col carbone, la donna serviva solo nel letto.
‘Femmena, prievete e cane, hé sta sempe cu ‘na mazza ‘mmano’, donne, preti e cani: devi stare sempre con una mazza in mano.Una volta i preti giravano per case ad invogliare a frequentare la chiesa in assenza di mariti, quando venivano stuzzicati da una bella donna era facile che alzavano il saio.
‘E femmene tèneno ‘e lacreme ‘int’ ‘a burzetta’, rivolto alle donne che anche per una piccola controversia sono pronte e piangere.
‘Chi a femmena crede…ora o’mare e se mena a rena’, chi crede alle donne con l’aratro solca il mare e semina nella sabbia’.
‘Doje femmene nu ragionamento – tre nu mercato, quattro na fiera’, due donne possono fare un ragionamento, tre un mercato, e quattro una fiera.
Nel salutarvi, dandovi appuntamento al prossimo, chiudo con due detti gratificanti:
‘Casa senza femmena, varca senza timone’, una casa senza donna è come una barca senza timone e vela alla deriva
‘Femmena ‘a la casa a faticare vale tant’oro quanto sta a pesare’,la donna che accudisce e lavora in casa vale tanto oro quanto pesa!