La comunità parrocchiale di San Giorgio martire di Pascarola stamattina ha vissuto un momento di condivisione e di gioia per la visita molto gradita del Vescovo della diocesi, monsignor Angelo Spinillo.
Il Vescovo è venuto in mattinata, prima della messa dei bambini, molto partecipata, per un momento di condivisione e di ringraziamento e per esprimere vicinanza al parroco don Salvatore Verde e alla comunità per alcuni episodi di vandalismo verificatisi in questo ultimo periodo.
Episodi di micro-criminalità…
Prima di Natale, infatti, è stata ritrovata un’auto bruciata nell’antica cappella di San Giorgio martire, nella zona periferica del paese, proprio quando il parroco e la comunità avevano iniziato a sistemarla e restaurarla; la settimana scorsa invece il parroco don Salvatore ha subito un furto nel centro pastorale con la devastazione della casa canonica e lo sforamento della cassaforte in cui erano conservati i risparmi della comunità.
A causa di questi tristi episodi, il parroco e la sua comunità, dispiaciuta, hanno vissuto momenti di amarezza e scoraggiamento. Il Vescovo proprio per farsi sentire vicino è voluto venire per incoraggiare tutti e per dare il suo sostegno.
Bisogna andare avanti e non demoralizzarsi perché ci sono tante altre cose belle ed edificanti per cui bisogna continuare a lavorare con impegno e perseveranza.
Il restauro della parrocchia da parte della comunità
Il Vescovo infatti non è venuto solo per esprimere vicinanza, ma anche per visionare la struttura della chiesa, dove sono stati fatti lavori di ristrutturazione eseguiti esclusivamente dalla spontanea generosità dei fedeli parrocchiani in solo due anni del mandato di don Salvatore Verde. I lavori sono iniziati dal centro pastorale, dove si svolgono diverse attività di formazione, e all’interno della chiesa, che ha riacquistato splendore e bellezza dopo anni di trascuratezza. Sono state restaurate infatti le statue, gli affreschi, i quadri, i banchi, l’organo antico e la struttura portante, il bussolone, le porte antiche e soprattutto sono stati effettuati interventi sulla statica del tetto e della cupola della Chiesa, che presentavano infiltrazioni e lesioni molto pericolose.
Lavori di restauro sono stati eseguiti anche alla facciata della parrocchia, dove diverse erano le lesioni pericolose. Anche i giardini esterni della chiesa sono stati sistemati, creando spazi di incontro per i fedeli.
Gallery
I programmi della parrocchia San Giorgio
Il Vescovo, mons.Angelo Spinillo, ha fatto una preghiera di ringraziamento e una benedizione alla struttura restaurata alla presenza dei bambini della comunità, che erano tantissimi e pieni di allegria.
Infatti, oltre la parte statica, nella comunità parrocchiale di San Giorgio martire in Pascarola, sono state programmate diverse attività di formazione e di condivisione proprio per i bambini e i giovani: recita dei bambini in occasione della Pasqua; il Grest (oratorio estivo) per due settimane presso la scuola elementare del paese; il campo scuola per i giovani e i giovanissimi presso la struttura dei padri salesiani di Castellammare, oltre che le ordinarie attività settimanali di catechismo e di azione Cattolica.
Naturalmente non vengono trascurati gli adulti nei vari gruppi e associazioni. Anche i malati vengono visitati dal parroco, dal suo collaboratore, don Salvatore Landolfo e dai “ministri straordinari della comunione”, che assicurano ogni domenica la loro presenza a casa di coloro che sono impediti a partecipare ai momenti di preghiera della comunità perché infermi.