
Il tavolo ha stabilito l’adozione di una delibera per l’istituzione di un organismo, costituito da cittadini attivi Castellani, con il supporto di tutte le associazioni presenti, per formazione, addestramento ed accompagnamento di tali cittadini a coadiuvare polizia locale ed amministrazione al riscatto di questo paese. Sarà anche prevista una sede per il confronto delle associazioni volontarie sul territorio e la fornitura dell’essenziale per l’esercizio di tale opera. A costo zero per il comune. La settimana prossima saranno stabilite, insieme alla prefettura di Caserta, le linee guida per la stesura di delibera e regolamento.
Castel Volturno, una città che oggi conta 25mila abitanti ma in estate la popolazione raddoppia per tutti quelli che frequentano il litorale domizio, ha tantissime problematiche, legate alla prostituzione, agli sversamenti, e a tante attività illecite, ma la volontà è quella di utilizzare i volontari da supporto agli agenti.
La previsione è di iniziare una massiccia campagna informativa sulla differenziata e dopo una convenzione, l’intervento delle Guardie Ambientali d’Italia in supporto alla polizia locale per il controllo ma anche come informazione deterrenza e repressione con accertamenti e verbali.