di FRANCESCO CELIENTO
CAIVANO – Erbacce alte e rifiuti all’uscita del Parco Verde della superstrada Nola-Villa Literno. Il Comune finalmente si muove dopo il caso mediatico scatenato dal vulcanico don Maurizio Patriciello (che di certo le cose non le manda a dire…), il quale dall’altare durante un’omelia e in un convegno nel quartiere dove era presente la vicesindaco Lina Cantone, aveva sottolineato la pericolosità del disagio che mette gli automobilisti nella condizione di non vedere bene la carreggiata ed, inoltre, ci sono i classici rifiuti sparsi incivilmente da qualcuno. Il problema fu ripreso già dal sito www.ilgiornaledicaivano.it in un articolo uscito diversi mesi fa.
Con la determinazione n. 175 del 23 febbraio 2017, firmata dal dirigente all’ambiente Vito Coppola, così l’ente locale ha stanziato tremila euro oltre iva ed incaricato una ditta esterna, la Ecomed, considerata di fiducia del Comune, per l’intervento, la rimozione e la bonifica dei rifiuti. Speriamo però che il Comune provveda tramite la Buttol, appaltatrice della cura del verde pubblico a sistemare le erbacce alte.